Argan Oil: Understanding the Differences in Scent and Quality

Olio di Argan: comprendere le differenze di profumo e qualità

L’olio di argan è noto per i suoi numerosi benefici per la pelle, i capelli e le unghie. Spesso chiamato “oro liquido”, è uno dei tesori naturali più preziosi del Marocco. Ma sorge spesso una domanda: perché alcuni oli di argan hanno un profumo diverso? Dall’aroma naturale agli oli deodorati fino alle miscele di bassa qualità, il profumo dell’olio di argan può rivelare molto sulla sua purezza ed efficacia.

In questo articolo ti aiutiamo a capire come il metodo di estrazione, la lavorazione e la qualità complessiva influenzano il profumo dell’olio di argan e come scegliere quello giusto.

Stages of argan from left to right Stadi dell'argan da sinistra a destra

Che profumo ha l’olio di argan puro?

L’olio di argan non raffinato e di alta qualità ha un profumo delicato, leggermente nocciolato, con note terrose. Questo aroma naturale deriva dalla sua composizione, ricca di acidi grassi essenziali, vitamina E e antiossidanti.

Un profumo leggero e piacevole è un buon segno di autenticità e purezza.

Al contrario, un odore forte, rancido o acido può indicare che l’olio è scaduto o è stato conservato male.

Perché alcuni oli di argan non hanno alcun odore?

Se trovi un olio di argan completamente inodore, è probabile che sia stato deodorato, ovvero trattato con calore o solventi per rimuovere l’aroma naturale.

Questo può piacere a chi preferisce prodotti neutri, ma il processo elimina anche molti dei nutrienti che rendono l’olio di argan così efficace per la pelle e i capelli.

Olio deodorato vs. olio non raffinato: le differenze principali

Ecco un confronto tra i diversi tipi di olio di argan:

Tipo di olio Profumo Valore nutrizionale Uso consigliato
Non raffinato (spremuto a freddo) Profumo leggero di nocciola Ricchissimo di nutrienti Cura di viso, capelli e unghie
Deodorato (raffinato) Inodore Contenuto nutrizionale ridotto Cosmetici industriali
Olio miscelato o contraffatto Odore artificiale o sgradevole Molto basso Da evitare

 

L’impatto della lavorazione sulla qualità dell’olio di argan

Il modo in cui l’olio di argan viene estratto e lavorato influisce molto sulla sua qualità:

✅ 1. Olio di argan non raffinato spremuto a freddo (migliore scelta)

  • Estratto a mano o meccanicamente senza calore
  • Mantiene tutti i nutrienti naturali
  • Ideale per la cura della pelle e dei capelli

⚠️ 2. Olio di argan deodorato

  • Trattato con calore o sostanze chimiche
  • Minore efficacia
  • Utilizzato nei cosmetici industriali

❌ 3. Olio di argan miscelato o falso

  • Miscelato con oli più economici
  • Potrebbe avere un profumo sintetico
  • Benefici minimi o nulli

 

Come riconoscere un olio di argan di alta qualità dal profumo

Ecco 4 consigli rapidi per capire se il tuo olio di argan è puro ed efficace:

  1. Annusa l’olio: un aroma leggermente nocciolato è segno di purezza. Se non ha odore, è probabilmente deodorato. Se puzza di rancido, è scaduto.
  2. Controlla l’etichetta: dovrebbe indicare solo Argania Spinosa Kernel Oil, senza profumi o conservanti aggiunti.
  3. Controlla la consistenza: l’olio puro è leggero, non grasso e si assorbe rapidamente.
  4. Guarda il colore: l’olio di qualità ha una tonalità giallo dorato. Se è troppo chiaro o troppo scuro, potrebbe essere raffinato o miscelato.

 

Conclusione: scegli un olio di argan che profuma di buono e funziona davvero

Il profumo dell’olio di argan non è solo una questione di preferenze — è un indicatore importante della qualità. Per ottenere i migliori risultati, scegli sempre un olio di argan non raffinato, spremuto a freddo, con il suo naturale profumo di nocciola.

Noi di ZAYNA siamo orgogliosi di offrire un olio di argan puro, non deodorato, proveniente direttamente dal Marocco. Ogni goccia viene estratta con cura e rispetto per la tradizione, per offrirti una routine di bellezza autentica ed efficace.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.