Riparazione capelli: olio di argan o jojoba per crespo, lucentezza e doppie punte

Hair Repair: Argan Oil or Jojoba for Frizz, Shine & Split Ends

Nella ricerca di capelli sani e luminosi, ci troviamo spesso a scegliere tra un’infinità di prodotti. Due oli che negli ultimi anni hanno attirato molta attenzione sono l’olio di argan e l’olio di jojoba. Entrambi offrono benefici specifici per la riparazione dei capelli, ma quale scegliere per problemi comuni come crespo, mancanza di lucentezza e doppie punte? In questo articolo analizziamo a fondo le proprietà di questi due oli straordinari per aiutarti a capire quale si adatta meglio alla tua routine.

Il potere dell’olio di argan

Chiamato spesso “oro liquido”, l’olio di argan è un olio raro e prezioso estratto dai noccioli dell’argania, originaria del sud-ovest del Marocco. È utilizzato da secoli dai popoli berberi del Nord Africa per i suoi notevoli benefici su pelle e capelli.

Uno dei suoi punti di forza è l’elevato contenuto di acidi grassi, in particolare oleico e linoleico. Questi acidi nutrono e idratano in profondità, aiutando a ridurre il crespo e a migliorare la gestibilità. L’olio di argan è anche ricco di vitamina E, un potente antiossidante che protegge i capelli dagli stress ambientali e dai danni dei radicali liberi.

Per le doppie punte, l’olio di argan è un vero alleato. La sua capacità di penetrare nel fusto e sigillare la cuticola aiuta a riparare e prevenire nuove rotture, rendendo i capelli più sani alla vista e al tatto. Inoltre, le proprietà idratanti dell’olio di argan contribuiscono a rinforzare il capello, riducendo la rottura e migliorandone la qualità generale.

I benefici dell’olio di jojoba

L’olio di jojoba si ottiene dai semi della pianta di jojoba, originaria del sud-ovest degli Stati Uniti e del nord-ovest del Messico. A differenza degli oli tradizionali, è in realtà una cera liquida (estere ceroso) che somiglia molto al sebo naturale prodotto dal cuoio capelluto.

La sua capacità di mimare gli oli naturali della pelle lo rende un’ottima scelta per capelli grassi o misti. Offrendo un’idratazione leggera e non grassa, l’olio di jojoba aiuta a bilanciare la produzione di sebo del cuoio capelluto, riducendo l’aspetto oleoso e mantenendo i capelli freschi e puliti.

I capelli sani sono una routine, non un intervento di emergenza, piccoli passi, ripetuti.

In termini di riparazione, l’olio di jojoba è un valido aiuto contro crespo e doppie punte. Le sue proprietà emollienti levigano la cuticola, trattengono l’umidità e donano un aspetto lucido e ordinato. Inoltre, penetrando nel fusto, contribuisce a rinforzare i capelli, riducendo la probabilità di rottura e doppie punte.

Olio di argan vs olio di jojoba: quale è migliore per i tuoi capelli?

La scelta tra olio di argan e olio di jojoba dipende dal tuo tipo di capelli e dalle tue esigenze. Entrambi offrono benefici notevoli; la soluzione migliore varia in base al problema principale.

Se i tuoi capelli sono secchi, danneggiati o crespi, l’olio di argan può essere l’opzione più indicata. Nutre in profondità, doma i baby hair e aiuta a riparare le doppie punte. È ideale anche su capelli colorati o trattati chimicamente, perché può proteggerli da ulteriori danni.

Se invece hai capelli grassi o misti, l’olio di jojoba potrebbe essere più adatto. Imitando il sebo, aiuta ad equilibrare la produzione naturale e a mantenere i capelli puliti più a lungo. È perfetto anche per capelli sottili o fini, perché offre un’idratazione leggera che non appesantisce.

Il modo migliore per capire quale funziona per te è sperimentare e osservare la risposta dei capelli. Puoi integrare entrambi gli oli nella tua routine, usandoli in giorni diversi o con modalità diverse, per vedere quale offre i benefici più evidenti.

Integrare olio di argan e olio di jojoba nella tua routine

Indipendentemente dall’olio che scegli, ci sono diversi modi per integrarlo nella tua routine di cura dei capelli per la massima efficacia:

Come trattamento pre-shampoo

Applica qualche goccia di olio (argan o jojoba) sui capelli asciutti, concentrandoti sulle punte e sulle zone più secche. Lascia agire 10–15 minuti, poi fai lo shampoo. Nutrimento intenso e capelli pronti alla detersione.

Come leave-in

Dopo il lavaggio, applica una piccola quantità su lunghezze e punte. Aiuta a trattenere l’idratazione, ridurre il crespo e aggiungere lucentezza.

Come massaggio del cuoio capelluto

Massaggia qualche goccia sul cuoio capelluto con la punta delle dita per stimolare la circolazione e sostenere una crescita sana. Ripeti alcune volte a settimana o secondo necessità.

Come maschera capelli

Per un trattamento intensivo, applica una dose generosa sulle lunghezze e sulle punte. Copri con cuffia o asciugamano e lascia agire 30–60 minuti prima di risciacquare.

Qualunque olio tu scelga, inizia con poche gocce e aumenta gradualmente. Sono concentrati: poco basta. Con un uso costante, vedrai capelli più sani e vitali.

Che tu preferisca la ricchezza nutriente dell’olio di argan o l’equilibrio leggero dell’olio di jojoba, stai facendo un passo importante verso la riparazione e la rivitalizzazione dei capelli. Dì addio a crespo, opacità e doppie punte.